Sony D50 Lettore Compact Disc Portatile (1985)

E’ notte e troviamo una bella fanciulla in sella a una moto con il suo misterioso compagno. Poco prima della partenza, la ragazza mette la cuffia alle orecchie ed accende il suo lettore CD Sony D50, con la quale ascolta musica per tutto il tragitto. I due giovani giungono in una grande villa, dove al suo interno c’è un’enorme stanza con al centro un impianto stereo. La ragazza si avvicina allo stereo ma non lo accende: colloca invece il lettore D50 su di esso e, una volta avviato, la musica che ne esce è talmente forte che apre di colpo la finestra della stanza e si propaga per tutto il giardino, come si evince dalla statua che traballa.

Sony Fiorella Mannoia Album Gente Comune (1994)

Per il lancio dell’album “Gente Comune” di Fiorella Mannoia, vengono assoldati personaggi realmente sconosciuti, affiancati a personaggi e comici come Lella Costa, Bruno Gambarotta, Corrado Guzzanti, Silvio Orlando, Antonio Albanese.

Sony Videocamera Video8 Handycam (1989)

Fingendo (male…) un’anomalia nella trasmissione, lo spot mostra una frase famosa in ambito televisivo: “Le trasmissioni riprenderanno al più presto possibile”. Il pretesto è per parlare della nuova videocamera Handycam, che utilizzava cassette nel formato proprietario Video 8. Fighissima come idea, infatti la qualità delle riprese era nettamente superiore al Vhs e le cassette erano di dimensioni ridotte. Peccato che tutta questa qualità diventava inutile o per lo meno veniva persa nel momento in cui l’utente sceglieva di riversare tutto su una normale Vhs, magari per poter rivedere i filmati com più comodità: infatti per rivedere i filmati in Video 8 o si aveva un videoregistratore Video 8, rarissimo direi, oppure si doveva riutilizzare la videocamera in riproduzione, il che richiedeva ovviamente che si dovesse collegare la videocamera al tv, con notevole perdita di tempo.