Gli spot pubblicitari del passato per il marchio
Rover
-
Rover Serie 200
Sulle note di una cover del brano “Drive my car” dei Beatles, vediamo lo spot del modello 200 della Rover, storica casa di origine britannica. Un particolare svela che il suddetto spot sia l’originale britannico. Riuscite a indovinare?
-
Rover 2000
La voce dell’indimenticato Pino Locchi sottolinea in questo spot la superiorità e l’unicità della Rover 2000 rispetto alle altre auto sul mercato, che erano considerate “tutte uguali, costruite allo stesso modo”. Il punto principale è che la Rover 2000 si distingueva dagli altri veicoli disponibili all’epoca grazie a diverse caratteristiche di lusso e prestazioni.
-
Rover Serie 800
Con una musica elettronica che sembra quasi voler fare il verso al tema principale de “Il buono, il brutto e il cattivo”, uno spot del 1987 che presenta alcune delle berline della nuova “serie 800” della Rover, prodotta tra il 1986 ed il 1999.
-
Rover 820 Fastback
Niente dialoghi, solo una maggiore attenzione concentrata sull’autovettura reclamizzata, la Rover 820 Fastback, con l’aggiunta del seguente slogan finale/suggerimento: “Non scegliete un’altra 2000 prima di aver provato la Fastback”.
-
Rover 1300
Sulle note di una melodia che fa il verso a “Here comes the sun” di George Harrison, vediamo lo spot del modello 1300 della Rover, la storica casa britannica appartenente ora all’indiana Tata Group. È facilmente intuibile che il suddetto spot sia l’originale britannico. Indovinate da cosa lo si evince?