I Corn Flakes, i Frosties e i Coco Pops erano i prodotti della linea Kellogg’s più reclamizzati e i loro vecchi spot erano rivolti ad un determinato target: quelli dei Corn Flakes erano più seriosi e rivolti a persone di tutte le età, adulti compresi; quelli dei Frosties erano invece dinamici e rivolti ai ragazzi, soprattutto adolescenti; infine, gli spot dei Coco Pops erano colorati e vivaci e rivolti esclusivamente ai bambini. E a proposito di Coco Pops, accontentiamo i fan dei famosi chicchi di riso soffiato al cioccolato che ci seguono con questo spot di inizio anni ’90, ricordatissimo sia per il suo simpatico jingle dal sapore “giunglesco” che per la presenza della mascotte ufficiale del prodotto, la scimmia Coco.
Archive
Kellogg’S Corn Flakes (1990)
Un altro spot Kellogg’s Corn Flakes di inizio anni ’90 in cui vengono raccolte testimonianze di persone che danno il loro giudizio positivo sui famosi chicchi di mais al naturale, con cui hanno “cambiato faccia alla prima colazione”. Nel 1990, con tre prove d’acquisto, era possibile avere in regalo una riproduzione del furgoncino Corgi Ford T con cui vennero distribuiti i Corn Flakes nel lontano 1906.
Kellogg’S Kellogg’S Frosties Cereali Sogg. Basket (1988)
Ecco un’altro dei tantissimi spot dei fiocchi di mais glassati Frosties importati in Italia dagli Stati Uniti tra gli anni ’80 e ’90. Protagonista è un ragazzino che vuole battere i suoi “rivali” a basket, aiutato dai cereali Frosties e alla sua celebre mascotte, Tony the Tiger. Storicissimo lo slogan: “Kellogg’s Frosties sveglia la tigre che è in te”.
Kelloggs Choco Krispies E Chocos (1999)
Spot di fine anni ’90 per i Kellogg’s Coco Pops (in quel periodo rinominati Choco Krispies) contenente un secondo spot che reclamizza invece i cereali al cioccolato Chocos, con protagonista l’orso Choco, allora mascotte del prodotto. La rinominazione dei Coco Pops in “Choco Krispies”, adottata nel 1998, causò un crollo delle vendite e le proteste dei consumatori e la Kellogg’s fu obbligata a ripristinare il nome “Coco Pops” l’anno dopo. Ciò nonostante, il nome “Choco Krispies” viene tutt’ora mantenuto in Spagna, Germania, Austria e Svizzera.
Kelloggs Coco Pops (1987)
Kelloggs Corn Flakes (1994)
Vi proponiamo uno dei tanti spot trasmessi negli anni ’90 per i celebri fiocchi di mais prodotti dalla Kellogg’s, in ognuno dei quali viene indicato il motivo principale per cui la gente ama farci colazione: sono troppo buoni.
Kelloggs Corn Flakes Sogg. Bambino (1987)
Il bambino protagonista di questo spot non ha tutti i torti: se i Kellogg’s Corn Flakes sono così buoni, perchè dovrebbe descriverne il gusto con il rischio di toglierlo a noi spettatori?
Kelloggs Corn Flakes Sogg. Mamma (1987)
Nell’era di internet e di Youtube, dove circolano centinaia di videoricette in cui ci vengono mostrati i Kellogg’s Corn Flakes che vengono utilizzati come ingredienti per creare nuovi tipi di dolci, noi di Tecatà vi portiamo indietro nel 1987, quando i celebri fiocchi di mais al naturale potevano essere preparati e consumati soltanto alla maniera mostrata dalla simpatica mamma di questo spot.
Kelloggs Special K Natale (1995)
Sapete come sono le festività natalizie, no? Si esagera un pò con il cibo e ci si muove meno. Fortunatamente, a dare una mano a recuperare la linea perduta ci pensa la Kellogg’s con i suoi cereali Special K, ancora oggi i più utili allo scopo.