Uno spot dai toni tranquilli e rilassanti con diverse persone che guardano in camera con un sorriso di benessere sul volto. Merito della linea Aspirina Bayer, che “fa bene presto”.
Archive
Bayer Aspirina (1985)
Uno spot dai toni tranquilli e rilassanti con diverse persone che guardano in camera con un sorriso di benessere sul volto. Merito della linea Aspirina Bayer, che “fa bene presto”.
Bayer Aspirina C (1996)
Trasmesso per quasi tutta la seconda metà degli anni 90, questo spot della Aspirina C è abbastanza ricordato grazie alla bellissima colonna sonora, appositamente realizzata, composta da Roberto Cacciapaglia e alle suggestive immagini, che descrivono metaforicamente l’azione del famoso farmaco con acido acetilsalicilico sull’organismo, rappresentato nello spot come un insieme di iceberg sui quali si imbatte una violenta tempesta (malanni quali il raffreddore o l’influenza) che li fa sciogliere, fino a quando non cade in mare una pastiglia di Aspirina C che si discioglie facendo cessare immediatamente la tempesta.
Bayer Aspirina C (1986)
Spot andato in onda con molta frequenza a fine anni ’80 e poi ritrasmesso con la stessa frequenza a metà anni ’90. Famosa la “scenetta” del protagonista che, dopo aver preso un’Aspirina, si finge ancora malato con la moglie, e il dialogo finale tra i due: “Come va il mio malato?” “Meglio!”. Il commento musicale è I’m Coming Home dei La Bionda, introvabile su CD per parecchi anni prima di essere inserito nella colonna sonora del film Potenza virtuale (1996) e in una compilation della serie Top of the Spot èdita nello stesso periodo.
Bayer Baygon Mosche E Zanzare Sogg. Alfred Hitchcock (1988)
Se uno spray disinfestante deve rappresentare il “delitto perfetto” contro mosche e zanzare, quale miglior testimonial potrebbe reclamizzarlo se non il maestro del brivido in persona? Beh, chiaramente, l’Alfred Hitchcock di questo spot del Baygon Bayer è “posticcio” ma Paolo Lombardi, il suo doppiatore, prestò la voce proprio al grande regista nella sua personale serie tv di gialli brevi.
Bayer Baysan (1984)
Una fotografia puntata sui colori bianco e rosso e una colonna sonora jazzata sono gli elementi caratterizzanti di questo spot per il detergente per la casa Baysan della Bayer.
Bayer Baysan Cremapiù (1990)
Gli spot dei detergenti per la casa Baysan trasmessi sul finire degli anni ’80, come questo che vi proponiamo per la crema detergente Baysan Cremapiù, erano principalmente incentrati sul godersi ogni punto della propria casa grazie alle proprietà pulenti e disinfettanti del prodotto.
Bayer Baysan Sprizzo Disinfettante (1987)
Breve spot dalla colonna sonora spedita per lo spray disinfettante Baysan Sprizzo, che pulisce e disinfetta ogni angolo della casa con un “ffff”.
Bayer Bielastica Calza (1985)
Sensualità e mistero, gli elementi caratteristici degli spot dei collant, li ritroviamo in questo spot delle Bielastica, le calze elastiche benefiche prodotte dalla Bayer.
Bayer Coryfin C Pastiglia Gola (1984)
Spot che contiene tutto ciò che oggi compone l’estetica retrò usata per rappresentare gli anni’80: grafica virtuale in wireframe degna di una sigla di Quark e musica elettronica in sottofondo. Tutto ciò per reclamizzare le pastiglie antibatteriche contro il mal di gola, le Coryfin C, all’epoca prodotte dalla Bayer.