Due amiche che indossano camicette uguali si incontrano al parco. Dopo che la prima fa notare che la sua camicetta si è scolorita a furia di lavarla in acqua calda, la seconda macchia accidentalmente la propria camicetta e mostra all’amica le qualità del detersivo Ariel a mano, grazie al quale può lavare il suo indumento in acqua fredda senza danneggiarne i colori. Avete presente la serie di spot in cui venivano confrontati due capi lavati l’uno in acqua calda e l’altro in acqua fredda con Ariel? Probabilmente è questo lo spot che ha dato inizio a tutto. Non a caso, la signora che utilizza Ariel è bionda.
Archive
Procter & Gamble Ariel Concentrato (1988)
Spot con un confronto, tipico della comunicazione Ariel di allora, tra una casalinga “classica” e una “moderna” mentre lavano i capi sportivi dei loro mariti sporcatisi dopo una partita per dimostrarci la “differenza tra lavato e pulito” attraverso l’efficacia del nuovo detersivo Ariel Concentrato. Quando leggiamo nelle note che le macchie sulle maglie sono di fango e sangue, non possiamo non porci la seguente domanda: ma che razza di sport praticano i mariti di quelle casalinghe?
Procter & Gamble Ariel Lavatrice (1985)
Due amiche casalinghe hanno lavato due tovaglie uguali. Su una tovaglia è purtroppo rimasto il residuo di una macchia di grasso, uno sporco eliminabile solo con l’acqua bollente, mentre l’altra è lavata con Ariel, che dà un “pulito impeccabile persino senza acqua bollente”.
Procter & Gamble Ariel Lavatrice Detersivo (1983)
Spot della durata di un minuto per il detersivo Ariel per lavatrice, con la classica casalinga alle prese con lo sporco più difficile da eliminare fino a quando lo speaker non le propone il detersivo reclamizzato, con tanto di prova della camicia tagliata in due, caratteristica degli spot Ariel dei primi anni ’80.